Crisi Roma: da Garcia al calciomercato a Totti, le cause del tracollo.

Photo by John Fowler on Unsplash

La Roma dopo un 2014 da urlo si sta spegnendo. In Serie A fa sempre più faticata e ha pareggiato 8 delle ultime 9 partite e si trova ormai a 11 punti dalla Juventus sempre più capolista, eliminata dalla Coppa Italia e dalla Champion’s League la truppa di Francesco Totti & co ha ormai come ultima spiaggia un riscatto in Europa League dove la attente la Fiorentina di Montella. 

Per essere la squadra che ha speso di più nel calciomercato estivo la Roma sta faticando sempre di più in questo campionato, ormai non più per raggiungere la Juve ma per tenere le distanze dal Napoli, quali le cause di un disastro così evidente?
1) Gli infortuni: i giallorossi hanno dovuto affrontare le pesanti assenze di Strootman e Castan e molte altre assenze dovute a infortuni minori: Maicon, Pjanic, su tutti.

2) Calo di rendimento dei singoli: Pjanic, Gervinho, Maicon e Totti non sono nemmeno lontanamente paragonabili per rendimento alla stagione passata.

3) Calciomercato estivo e invernale: i 30 milioni spesi per Iturbe, 1 solo goal in Serie A nella stagione 2014/2015 finora, per ora sono stati davvero spesi male, rendendo inutile l’incasso derivante dalla vendita di Benatia al Bayern Monaco. La cessione di Destro al Milan a Gennaio per ora non sembra illuminata, con la Roma in attacco sempre più aggrappata a Totti, che non è né un giovanotto né una prima punta. L’arrivo dell’oggetto sconosciuto dalla Russia Doumbia ha davvero deluso tifosi e dirigenza, vuoi perché arriva da un campionato meno competitivo, vuoi perché ha speso molte energie in Coppa D’Africa fino alla fine del torneo.

4) Il modulo e la tattica: Il 4-3-3 tutto corsa,velocità e aggressività di Garcia è stato disinnescato con facilità quando i difensori avversari hanno imparato a leggere i movimenti di Gervinho e i palloni lunghi di Pjanic e Totti, bloccando completamente la manovra d’attacco della Roma che spesso si limita ad uno sterile possesso palla sulla trequarti avversaria sperando che Ljaic o Totti si inventino una magia da campioni.

5) Gli errori di comunicazione di Garcia: le affermazioni spavalde del tecnico francese sono state riprese dl web e TV mettendo molta pressione a dei giocatori giovani e molta aspettativa ad una tifoseria molto calda, causando un clamoroso effetto boomerang mediatico.
6) Il Bayern Monaco: i cui 7 goal sembrano aver distrutto autostima e certezze di una squadra tutto cuore. 

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post