E' un dibattito comune in ambito calcistico: Pelè è meglio di Maradona? Messi è meglio di Ronaldo? â¨La FIFA, il massimo organo del calcio mondiale, viene incontro a molti appassionati stilando la propria personalissima classifica, dati statistici alla mano, per determinare chi siano stati i migliori in assoluto nella storia di questo bellissimo gioco.
Naturalmente ognuno avrà la sua personalissima classifica dettata da particolari visioni del calcio, da ricordi d'infanzia del proprio idolo, dal tifo per il campione della squadra del cuore e/o antipatie personali.
- Pelè, non ha bisogno di presentazioni, l'uomo che dai polverosi campetti delle periferie brasiliane ha conquistato il mondo
- Maradona, colui che è stato beatificato dalla sua città adottiva, Napoli, cui ha portato in dono una coppa Uefa e due scudetti.
- Zidane, ancora oggi idolo dei tifosi bianconeri, tecnica sopraffina e grande visione di gioco, ricordato purtroppo per un colpo di testa non particolarmente ortodosso in una finale mondiale che gli italiani ricordano bene.
- Puskas, eroe del Real Madrid ai tempi di Di Stefano, È considerato il miglior calciatore ungherese di sempre e uno tra i più dotati tecnicamente. È inoltre il terzo capocannoniere di tutti i tempi, avendo realizzato in carriera oltre 1 000 goal tra nazionale e club. Il premio consegnato dalla FIFA per il goal più bello porta il suo nome.
- Platini, portò a Torino la prima Coppa dei Campioni dopo la tragica finale allo stadio Heysel, giocatore di classe e eleganza assoluta oggi a capo della UEFA.
- Rivelino, ala sinistra; campione del mondo con la Nazionale brasiliana ai Mondiali di calcio del 1970 con Pelè. Stella del Corinthians e inventore del cosiddetto "elastico".
- Messi, viene spesso considerato il Maradona del nuovo millennio per la statura minuta, la nazionalità argentina,la velocità e la tecnica. Al Barcellona ha vinto tutto quello che si può vincere ma gli manca ancora il mondiale per la sua nazionale.
- Matthaus, una carriera esemplare fra Bayern Monaco e Inter, un regista fortissimo leader indiscusso del centrocampo di ogni squadra in cui ha militato.
- Baggio, senza ombra di dubbio il calciatore italiano più forte di tutti i tempi, portò la nazionale italiana in finale ai mondiali negli Stati Uniti e per poco non ci portò in vetta al mondo.
- Hagi, ritenuto il miglior giocatore romeno di tutti i tempi, con la sua Nazionale, della quale è record-man di reti insieme ad Adrian Mutu con 35 realizzazioni, ha partecipato a tre edizioni della Coppa del Mondo. Era soprannominato il "Maradona dei Carpazi".